BENVENUTO GIUGNO

Filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari

Filastrocca del mese di giugno di Gianni Rodari è la poesia dedicata al mese in cui finisce la scuola e apre le porte alle vacanze estive.

Per i bambini e per i ragazzi l’inizio di giugno segna l’attesa spasmodica che la scuola finisca e, allo steso tempo, l’ansia da promozione che per gli studenti segna i destini estivi.

Gianni Rodari come sempre ci dà una lezione da grande maestro, perché offre un tributo a quest’attimo molto importante per la vita di bambini e ragazzi.

Se la pagella non ha buoni voti e si rischia la bocciatura non ci saranno regali e le vacanze saranno limitate.

Filastrocca del mese di giugno,

il contadino ha la falce in pugno: mentre falcia l’erba e il grano un temporale spia lontano. Gli scolaretti sui banchi di scuola hanno perso la parola: apre il maestro le pagelle e scrive i voti nelle caselle…Signor maestro, per cortesia, non scriva quel quattro sulla mia: quel cinque, poi, non ce lo metta sennò ci perdo la bicicletta: se non mi boccia, glielo prometto, le lascio fare qualche giretto.

https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Flibreriamo.it%2Fpoesie%2Ffilastrocca-del-mese-di-giugno-gianni-rodari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *