Categoria: attività

🌊OCEANO IN BOTTIGLIA 🌊

Il nostro amico Elfetto è di ritorno da un lungo viaggio in Oceania ed ha portato in dono a Federico degli ingredienti segreti per realizzare un 🌊Oceano in bottiglia 🌊

L’ esperimento scientifico da realizzare con i bambini e spiegare concretamente cosa succede.
Il  principio di realizzazione di questo oceano in bottiglia si fonda  fatto che acqua è più pesante dell’ olio e quindi non si mescolano creando  così effetti strabilianti.

Ecco gli ingredienti e gli strumenti di cui avremo bisogno per realizzare l’oceano in bottiglia

– Una bottiglia di plastica con chiusura ermetica

– Un imbuto

– Acqua

– Olio Johnson o di semi

– Colorante alimentare blu

 🌊Procedimento

Riempiamo di acqua circa 1/3 la nostra bottiglia, aggiungiamo quindi qualche goccia di colorante alimentare blu.

 Agitiamo molto bene la bottiglia, in modo che il colorante si disciolga alla perfezione, aggiungendone se necessario per raggiungere il colore desiderato.

Infine,  riempiamo il resto della bottiglia con l’olio facendoci aiutare con l’ imbuto se il collo della stessa è piccolo.

– Chiudiamo molto bene il tappo, quindi capovolgiamo a testa in giù la bottiglia e guardiamo il nostro oceano che prende forma!


Si creeranno bolle, onde e movimenti affascinanti, con l’olio e l’azzurro del colorante si mischieranno creando un colore che ricorda l’oceano, potete aggiungere dei pesciolini e conchiglie finti.

Per il tutorial

👇👇👇

Buon divertimento 🌈
Se il nostro esperimento ti è piaciuto condividi con gli amici! ❤️

🌍www.lamollamagica.com

🌟 SLIME ORO 🌟

☃️🎅Manca poco a Natale e non poteva mancare lo slime color oro, realizzato oggi pomeriggio con mio figlio…🌟

🌠Materiali

1bicchierino di colla trasparente
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di soluzione per lenti
Colore oro quantità libera
Citola
Cucchiaino

✨Procedimento
In una ciotola, versare la colla ed il colore oro, amalgamare bene aggiungere il bicarbonato e a seguire la soluzione per lenti, amalgamare il tutto ed appena lo slime si stacca dalle pareti della ciotole impastato con le mani precedentemente bagnante con la soluzione per lenti!
Buon divertimento! 🌈🌟

Per il tutorial 👇👇👇

 

☃️Riciclo tappi di metallo 🎄

Altra bellissima attività di riciclo creativo con i tappi di metallo 

MATERIALE

Tappi di metallo, perline, colla a caldo e colla vinilica, porporina, forbici, fogli da decoupage, lana o nastri colorati.

 

Dopo aver pulito bene il tappo, ritagliare un immagine natalizia dal tovagliolo di decoupage ed attaccare il tutto con la colla. Lasciare asciugare bene.

Cospargere di porporina il tappo dopo averlo precedentemente ricoperto di colla

Capovolgere il tappo riempirlo di colla ed aggiungere le perline o qualsiasi altra decorazioni scintillante

Lasciare asciugare bene, realizzare il gancio con la lana o del nastro colorato ed incollare con la colla a caldo, realizzare un piccolo fiocchetto e la nostra decorazione natalizie è pronta.

 

Buon divertimento! 🌈❄️💕

Ho realizzato una seconda decorazione, il procedimento è lo stesso.

 

⛄❄️Neve Finta edibile ❄️⛄

Per il tutorial
👇👇👇👇
https://youtu.be/tRhaLGZv4y8

🌨️💨TEMPESTA di neve in barattolo

Federico si è divertito tantissimo ma abbiamo dovuto realizzare l ‘esperimento due volte perché era così curioso che ha voluto toccare impastare, travasare e giocare con tutti i materiali, ci siamo divertiti ugualmente! 🌈

Se ti è piaciuto l’ esperimento condivido lo con gli amici.

🌨️Materiale

Un barattolo o un contenitore simile
Olio per bambini
Tempera bianca
acqua
Glitter iridescente
Alka Seltzer

Opzionale: colorante blu

🌨️Procedimento

Riempi il barattolo per 3/4 con olio per bambini . Metti da parte.

In una ciotola unire un cucchiaino di vernice bianca una tazza d’acqua.

 Mescolare fino a dissolvere il colore
Una volta mescolato versare “l’acqua bianca” nel barattolo lasciando un po’ di spazio
Versare insieme ai bambini il glitter .
Aggiungere colorante alimentare blu se si desidera.
Quindi, attendete che i glitter e l’acqua si depositino sul fondo del vaso.
Una volta che l’acqua è stata sistemata, è tempo di fare la tempesta di neve!
<Questa era ovviamente la parte preferita di Federico!

Buon divertimento! 💨❄️

 

 

 

 

 

Per vedere la tempesta vedere il video

👇👇👇👇

🌌GALAXY BOTTLES 🌌

Bellessima attività sensoriale e di riciclo creativo!

Con la “GALASSIA IN BOTTIGLIA” i bambini in età elementare imparano la trasformazione delle sostanze con ingredienti che hai già a casa ed iniziali allo studio del universo.

Invece i più piccoli rimangono incantati con la sua bellezza e per l’effetto dei diversi materiali quando vengono agitati.

 

Per questo progetto vi serviranno:

1 barattolo o 1 bottiglietta trasparente con tappo
1 cannuccia o 1 spiedino di legno
Qualche batuffolo di cotone
Coloranti per alimenti o per tessuti
Brillantini
Acqua

1) Lavate  ed asciugare molto bene il  barattolo o la bottiglia.

Vanno bene quelle di plastica o di vetro.

2) Versare una piccola quantità del colorante prescelto.

Il viola e l’azzurro sono i colori che funzionano meglio per creare la nebulosa. Mescolate bene con una una cannuccia o spiedino di legno

3)Aggiungere un pochino di acqua e mescolare  bene

4) Aggiungere  l’ovatta

La quantità dipende dalle dimensioni del contenitore prescelto,  deve essere completamente immerso nell’acqua. Abbassarlo con l’aiuto dello spiedino  o della cannuccia.

 

5) Versare  brillantini, chiudete il contenitore e agitate bene.

6) Mettere  dell’altro cotone nel contenitore per creare un secondo strato

7) In una ciotola a parte preparate una nuova soluzione di acqua e colorante, scegliendo un secondo colore. Una volta pronto, versate sopra il secondo strato di cotone.

8)  Aggiungere altri brillantini e formate altri strati di cotone e di colori diversi fino a riempire completamente la bottiglia o il barattolo.

9) si può creare anche una nebulosa di un solo colore per contenitore e poi accostare barattoli o bottiglie con colorazioni diverse.

10) Chiudere molto bene il vostro contenitore e fissare con la colla a caldo.

 

 

 

🎄ALBERELLI DI SASSI🌲

Federico si diverte tantissimo a raccogliere sassi durante le nostre passeggiate me ne regala tantissimi di ogni forma e dimensione,
..Ed allora ci è venuta l’dea di realizzare degli alberelli di Natale.

🎈MATERIALI

sassi di diverse dimensioni
colori a tempera
colla
palline decorative
stelline

 

 

 

🎇PROCEDIMENTO
Pitturare i sassi di verde, lasciarli asciugare bene e realizzare un piccola piramide partendo dal basso con i sasso più grande sino a quello più piccolo.
Incollarli con la colla artiglio o con una colla adatta per i sassi.
lasciare asciugare bene e procedere alla decorazione.

Read more: 🎄ALBERELLI DI SASSI🌲

🌌Pasta gioco scintillante 🌌

I bambini adoreranno questa pasta gioco morbida e scintillante, di alto valore educativo:si possono insegnare le forme I colori e l’astronomia.

🌠MATERIALI:
1 tazza di farina
1 tazza d’acqua
1/2 tazza di sale
1 olio vegetale
1 cucchiaio di cremor tartaro

Colorante alimentare viola, turchese e rosa
Glitter rosa, turchese e argento
Stelle glitter argento

Sarà più facile creare 3 parti  diversi di pasta gioco piuttosto che realizzarne uno  grande.

COME CREARE GALAXY PLAY-DOH
INDICAZIONI:
Mescola tutti gli ingredienti (tranne i glitter) insieme in una casseruola. Cuocere a fuoco medio, fino a quando la miscela di plastilina si addensa e si forma insieme.

Versa la plastilina su un piano da lavoro e lasciala raffreddare.

Dopo che la plastilina si è freddata, dividere la pasta gioco e impastarla delicatamente con i coloranti alimentari o tempere e creare diverse palline colorate


Potrebbero essere necessari alcuni minuti per ottenere l’effetto desiderato, ma fai attenzione a non mescolare eccessivamente ruotando subito o finirai con un unico colore.

Versa i glitter sulla plastilina e mescolali delicatamente. Questa è la mia parte preferita! Amo i glitter di tutti i tipi.

Impastare delicatamente le diverse paste gioco e per magia vedrete formarsi una bellissima galassia scintillante

Guarda com’è brillante!

I bambini possono usare piccole formine per biscotti per tagliare forme a stella dalla plastilina. Puoi anche usare formine per biscotti circolari per creare lune! Prendi un coltello di plastica e taglia la luna a metà per fare una mezza luna o taglia un frammento per fare una falce.

Crea tutte le stelle e altre forme che vuoi!

Fonte@kidsacrivites

L’aggiunta di scovolini d’argento trasformerà quelle stelle in stelle cadenti! Puoi anche aggiungere oro, rosa, blu o viola per renderlo un po ‘extra.

Se li lasci fuori puoi avere stelline indurite.

Oppure fai un ulteriore passo avanti e fai un buco nella punta e lascia che si indurisca e puoi legare una corda attraverso di essa e hai bellissimi ornamenti o decorazioni da appendere nella tua stanza!

Stella luminosa … stella luminosa🌠🌠🌠

Abbiamo realizzato una vetrina su Amazon, dove potete visualizzare e scoprire, materiali e strumenti che utilizziamo durante i nostri laboratori.

E’ una vetrina ancora in costruzione e in continuo aggiornamento, potete seguirci anche da qui.

Per qualsiasi info scriveteci. 🎈

Sostieni la creatività

Se ti piace il mio sito e ti piace quello che faccio…sostienimi!

Se avete intenzione di comprare del materiale su Amazon, date un’occhiata alla nostra vetrina Amazon , ci aiuterete a sostenere l’ Associazione .

A voi costerà sempre uguale, ma una piccola percentuale ci sarà accreditata come buono regalo e potremmo acquistare cose per migliorare il sito e la nostra pagina fb.

Grazie di cuore!!!

👇👇👇👇

www.amazon.it/shop/lamollamag

Buon divertimento! 🌈

👨‍🔬💡SCHIUMA MAGICA💡👩‍🔬

💡👨‍🔬Esperimenti divertenti 💡👩‍🔬

 

💡MATERIALE
Bicchierini
bicarbonato
Aceto
Colorante
Sapone piatti

👨‍🔬PROCEDIMENTO👩‍🔬
Versare all’interno dei bicchierini l’aceto, il sapone piatti, il colorante alimentare, girare bene tutto il composto

Aggiungere l’ingrediente segreto 🔮il bicarbonato e per magia si creerà tanta schiuma, i vostri bimbi rimarranno a bocca aperta.
Buon divertimento! 🌈
Per il tutorial
⬇️⬇️⬇️

👩‍🔬SPEGHIAMO COSA È SUCCESSO:👨‍🔬

È un esperimento chimico molto semplice e rapido da eseguire è la reazione tra acido acetico (contenuto nell’aceto) e bicarbonato di sodio.

Quando si mischiano questi due reagenti si può osservare rapidamente la formazione di una schiuma effervescente. E’ noto che l’effervescenza prodotta è dovuta alla produzione di anidride carbonica, la quale però non è l’unico prodotto della
reazione.
Reagenti:
Formula dell’acido acetico: CH3COOH
Formula del bicarbonato di sodio: NaHCO3
Reazione:
CH3COOH + NaHCO3 –> CH3COONa + H2O + CO2
In ordine, la reazione produce, acetato di sodio, acqua e anidride carbonica.
Una reazione molto simile è quella che si osserva comunemente immergendo un’aspirina nell’acqua.

In quel caso la produzione di anidride carbonica è dovuta alla reazione tra bicarbonato
e acido citrico.

L’anidride carbonica sale verso l’alto sotto forma di bollicine, dando il tipico effetto di
effervescenza.

Vi è piaciuto l’esperimento?

MOSTRO PASTICCIONE

Questa mattina il mio adirato pargolo si è svegliato alle 6 ed insieme abbiamo preparato la colazione! ❤️

Pancake al kefir tema Halloween prima prova!
Forse avrei dovuto mettere più colorante alimentare ma li hanno graditi tantissimo, con marmellata e miele! 🎃

Per l’impasto:
150 g farina (di avena, di kamut, tipo 0, quella che preferite o mix di farine)
10/15 g zucchero di canna
230 g kefir di latte
1 uovo (volendo potete non metterlo)
1 cucchiaino bicarbonato
1 pizzico sale
1 cucchiaio olio di semi di girasole bio.
Coloranti alimentari
Per decorare panna ed occhietti questi sono di plastica! 👻

Impastare prima gli ingredienti secchi in una ciotola ed in un ‘altra le uova ed il latte, unire il tutto ed amalgamare bene il composto

Dividere il composto in alcune ciotoline con il colorante alimentare

Amalgamare il tutto e sono pronte per essere cucinate,lasciare riposare l’ impasto per 5-10 minuti per rendere la pastella più morbida. 

Procedento cottura

  1. Spennellate una padella antiaderente con pochissimo olio di semi e appena sarà calda versate un po’ di pastella aiutandovi con un piccolo mestolo tipo “da zuppa” o anche il dosatore del gelato, in modo da ottenere ottenere una frittella di media grandezza.

  2. Appena vedrete comparire le prime bollicine sulla superficie girateli, cucinateli sull’altro lato e poi metteteli su un piatto finche non saranno cotti tutti.

  3. A questo punto serviteli con quello che preferite: frutta fresca, miele, sciroppo di acero, crema al cioccolato…. a vostro piacere!

Read more: MOSTRO PASTICCIONE